In Stock

Fiadoni al Formaggio

12,00

Fiadoni al formaggio
Da consumare dopo aver lasciato 2 ore a temperatura ambiente o riscaldare alcuni minuti al forno c 190°
I fiadoni Abruzzesi  sono  un antipasto tipico del periodo Pasquale in Abruzzo, una sorta di raviolo o panzerotto non fritto e farcito con il formaggio, che però durante la cottura si gonfia molto lasciando fuoriuscire un po’ del ripieno che rende il suo aspetto unico e riconoscibilissimo.
Si servono durante la colazione, detta in dialetto “sdiuno”, della mattina di Pasqua.

confezione da 6 pezzi circa  sottovuoto del peso totale di circa g 250

4 disponibili

SKU: Gastronomia Abruzzese online fiadoni Categories: , Tags: , , , ,

Descrizione

Fiadoni al formaggio confezione 6 pezzi circa sottovuoto del peso totale di circa g 250

I prodotto una volta consegnato va conservato in frigo
Da consumare dopo aver lasciato 2 ore a temperatura ambiente o riscaldare alcuni minuti al forno c 190°

I fiadoni Abruzzesi  sono  un antipasto tipico del periodo Pasquale in Abruzzo, una sorta di raviolo o panzerotto non fritto e farcito con il formaggio, che però durante la cottura si gonfia molto lasciando fuoriuscire un po’ del ripieno che rende il suo aspetto unico e riconoscibilissimo.
Si servono durante la colazione, detta in dialetto “sdiuno“, della mattina di Pasqua.

Fiadoni sl Frmaggio Abruzzesi: Una Tradizione di Gusto

Tra le meraviglie culinarie dell’Abruzzo, i Fiadoni al Formaggio occupano un posto speciale. Questi deliziosi rustici, simbolo delle festività e delle tradizioni locali, rappresentano un vero e proprio viaggio gastronomico nel cuore dell’Italia centrale. Scopriamo insieme la storia, gli ingredienti e la preparazione di questa specialità.

Origini e Tradizione

I Fiadoni al Formaggio hanno radici profonde nella cultura contadina abruzzese. Tradizionalmente preparati durante la Pasqua, questi rustici erano considerati una prelibatezza da condividere in famiglia o da portare in dono. La loro forma a mezzaluna e il ripieno ricco di formaggio li rendono un simbolo di abbondanza e convivialità.

Ogni famiglia ha la propria ricetta tramandata di generazione in generazione. Esistono varianti regionali e personali, ma tutte condividono un elemento fondamentale: la semplicità e la qualità degli ingredienti, che riflettono la genuinità della cucina abruzzese.

I Fiadoni Oggi

Anche se nascono come piatto tradizionale, i Fiadoni al Formaggio si sono adattati ai tempi moderni. Oggi li troviamo non solo durante le festività, ma anche in panetterie, mercati e ristoranti che vogliono celebrare le radici abruzzesi. Perfetti come antipasto, snack o accompagnamento a un bicchiere di vino Montepulciano d’Abruzzo, i fiadoni sono un piacere che conquista ogni palato.

Conclusione

I Fiadoni al Formaggio non sono solo un piatto, ma un’esperienza che racconta la storia, la tradizione e l’amore per la buona cucina dell’Abruzzo. Prepararli in casa è un modo per portare un po’ di questa terra meravigliosa sulla propria tavola e per riscoprire il piacere delle cose semplici e genuine. Se non li avete mai assaggiati, è il momento giusto per lasciarvi conquistare da questa delizia senza tempo!

Le foto del prodotto sono puramente indicative

Per curiosità ed approfondimenti si prodotti tipici abruzzesi e sul mondo delle carni leggi gli articoli del nostro Blog

Seguici sui nostri Social
Facebook               
Istagram     Il nostro Canale  youtube

Ti potrebbe interessare…

  • Timballo tradizionale teramano cotto - 1 Kg

    Timballo tradizionale teramano cotto – 1 Kg

    29,00
  • Pallotte cacio e ova d'Abruzzo

    Pallotte cacio e ova d’Abruzzo

    9,00
  • Arrosticini freschi abruzzesi
    Arrosticini freschi abruzzesi

    Arrosticini freschi abruzzesi: i classici da 20 grammi

    29,50280,00