In Stock

Amaro L’Abruzzese Forte e Gentile

19,80

L’Amaro l’Abruzzese è un liquore alle erbe ed agrumi che nasce dalla tradizione montanara abruzzese, l’antica ricetta è giunta sino ad oggi  tramandata da pastori e briganti.
N 1 Bottiglia 70 cl Alcol 30 %

9 disponibili

SKU: liquore Amaro abruzzese forte e gentile Category: Tags: , , ,

Descrizione

L’Amaro L’Abruzzese Forte e Gentile è un liquore alle erbe ed agrumi che nasce dalla tradizione montanara abruzzese, l’antica ricetta è giunta sino ad oggi  tramandata da pastori e briganti.

L’amaro forte dalle virtù salutari, dal bouquet morbido e delicato, è ottenuto seguendo un’antica e segreta ricetta, differisce dagli altri amari per la composizione, ai classici estratti di radici e di erbe aggiungiamo infatti infusi di agrumi freschi.
Dopo i pasti coadiuva la digestione, ottimo corretto nel caffè, disseta d’estate con ghiaccio e una fetta di arancio, liscio è preferibile servirlo freddo.
Il liquore Amaro L’Abruzzese forte e gentile nasce con una forte personalità,  con sentore marcatamente amaro.
Si può gustare sia liscio, ma anche con ghiaccio e con una buccia di limone o Arancio. Ottimo dopo i pasti.

Temperatura ideale per il consumo: +8°C / +10°C

N 1 botiglia 70 cl
Alcol 30% vol

Storie d’Abruzzo
L’Amaro Abruzzese è un liquore tradizionale italiano che trova le sue radici nella regione dell’Abruzzo. Questo amaro è apprezzato per il suo gusto complesso, ottenuto grazie a una miscela accuratamente bilanciata di erbe, radici e spezie. Ogni produttore ha la sua ricetta unica, tramandata di generazione in generazione, che conferisce al liquore un carattere distintivo. L’Amaro Abruzzese è spesso consumato come digestivo dopo i pasti, grazie alle sue proprietà benefiche per la digestione. Si può gustare liscio, con ghiaccio o come ingrediente in cocktail sofisticati. È un’espressione autentica della ricca tradizione enogastronomica abruzzese, che continua a deliziare i palati di tutto il mondo.

Per curiosità ed approfondimenti si prodotti tipici abruzzesi  leggi gli articoli del nostro Blog

Seguici sui nostri Social
Facebook               
Istagram