In Stock

Costine di Agnello Scottadito

30,00

Le costine di agnello scottadito non sono solo un piatto, ma un’esperienza che coinvolge tutti i sensi. Semplici da preparare, ma incredibilmente saporite, queste costine sono un esempio perfetto di come la cucina tradizionale possa offrire momenti di pura gioia gastronomica. Provale alla prossima occasione speciale o semplicemente per un pranzo in famiglia che celebri i sapori autentici della tradizione abruzzese.
Costine di Agnello origine Italia gustose e saporite sulla griglia o al forno
Prodotto disponibile solo per spedizioni in Italia

SKU: Macelleria on-line Agnello 2[1] Category: Tags: , , ,

Descrizione

Costine di Agnello Scottadito

Costine di Agnello Scottadito: Una Delizia Tradizionale

Le costine di agnello  scottadito rappresentano una delizia culinaria tipica dell’Abruzzo, una regione ricca di tradizioni gastronomiche che affondano le loro radici nella cultura pastorale. Questo piatto è amato per il suo sapore intenso e la semplicità della preparazione, che esalta la qualità della carne di agnello.

Origini e Tradizione
Il termine “scottadito” deriva dal modo in cui queste costine vengono servite: calde e appena grigliate, tanto che è necessario usare le dita per gustarle, rischiando di scottarsi. Queste costine sono spesso associate alle feste e alle sagre paesane, dove vengono preparate su grandi griglie all’aperto, diffondendo nell’aria il loro irresistibile profumo.

Ingredienti e Preparazione

Per preparare le costine di agnello abruzzese scottadito avrai bisogno di pochi ingredienti, ma di qualità eccellente:

  • Costine di agnello fresche
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale grosso
  • Pepe nero macinato fresco
  • Rametti di rosmarino
  • Limone (facoltativo)

Procedimento

  1. Marinatura: Inizia massaggiando le costine con olio d’oliva, sale, pepe e rosmarino. Se preferisci, puoi aggiungere una spruzzata di succo di limone per un tocco di freschezza. Lascia marinare per almeno un’ora in frigorifero.
  2. Cottura: Riscalda la tua griglia, assicurandoti che sia ben calda prima di adagiare le costine. Cuoci le costine per circa 3-4 minuti per lato, a seconda dello spessore e del tuo gusto personale per la cottura della carne.
  3. Servizio: Una volta cotte, servile immediatamente. Tradizionalmente, si mangiano con le mani, proprio per goderne appieno il sapore e la consistenza.Abbinamenti e Consigli

Le costine di agnello  scottadito si abbinano perfettamente con un buon vino rosso, preferibilmente locale, come un Montepulciano d’Abruzzo. Per un contorno semplice ma gustoso, puoi servire delle patate arrosto o una fresca insalata di stagione.

Conclusione

Le costine di agnello scottadito non sono solo un piatto, ma un’esperienza che coinvolge tutti i sensi. Semplici da preparare, ma incredibilmente saporite, queste costine sono un esempio perfetto di come la cucina tradizionale possa offrire momenti di pura gioia gastronomica. Provale alla prossima occasione speciale o semplicemente per un pranzo in famiglia che celebri i sapori autentici della tradizione abruzzese.

Prodotto disponibile solo per spedizioni in Italia

Modalità di conservazione:  Conservare in frigorifero tra 0°C e 4°C.
Origine della carne:   origine: UE
Scadenza e Lotto:  Codice di tracciabilità, lotto e scadenza verranno forniti con etichetta prodotto.

Per curiosità ed approfondimenti si prodotti tipici abruzzesi e sul mondo delle carni leggi gli articoli del nostro Blog

Seguici sui nostri Social
Facebook               
Istagram

 

Ti potrebbe interessare…

  • Spezzatino di Agnello

    Spezzatino di Agnello con osso

    27,00 Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto