In Stock

Giardiniera in Agrodolce a Tranci Interi

11,90

Giardiniera in Agrodolce a Tranci Interi
Ortaggi selezionati, lavorati freschi dal crudo.
Verdure in proporzione variabile 70% (carote, fagiolini, zucchine, peperoni, cavolfiori) aceto, zucchero, sale.
Ideate e Prodotte con ricette uniche che rendono il prodotto: croccante, fresco, gustoso, salutare, fantasioso.

Vasetto ml  580

7 disponibili

SKU: conserve abruzzesi giardiniera agrodolce-580 Di Vito Category: Tags: , , ,

Descrizione

Giardiniera in Agrodolce a Tranci Interi

Ortaggi selezionati, lavorati freschi dal crudo.
Verdure in proporzione variabile 70% (carote, fagiolini, zucchine, peperoni, cavolfiori) aceto, zucchero, sale.
Ideate e Prodotte con ricette uniche che rendono il prodotto: croccante, fresco, gustoso, salutare, fantasioso.

Ottimo  come antipasto, aperitivo o contorno o per condire bruschette o ricette originali.
Viene consigliata in abbinamento a salumi, carni bollite, cotechini, insalate di pollo, pesce azzurro, salmone ai ferri, formaggi stagionati a pasta dura.

La giardiniera è forse tra gli antipasti più diffusi in tutta la nostra penisola. Nata come un modo per conservare le verdure raccolte durante l’estate, oggi rappresenta uno dei piatti italiani più amati e riprodotti in molti Paesi del mondo. A seconda delle regioni e delle tradizioni, diverse sono le verdure usate per comporre la giardiniera, così come differenti sono le ricette per prepararla.

La giardiniera è un antipasto duttile, soprattutto quando si opta per un prodotto artigianale. Nel nostro caso, per esempio, queste verdure vengono accuratamente selezionate e preparate da un artigiano toscano. Una volta pulite, vengono fatte bollire in acqua, aceto e sale conferendo un sapore agrodolce. Nessun colorante o conservante viene aggiunto a questi colorati vasetti di giardiniera di agrodolce a tranci interi.

Tagliere di salumi e formaggi con giardiniera

Forse è l’accostamento più classico e più ovvio, ma sempre molto apprezzato. Per stupire le papille gustative dei vostri ospiti, abbinate salumi Abruzzesi possibilmente ben stagionati, formaggi con erbe e delle ciotole ricolme di giardiniera in agrodolce: nessuno saprà resistere.

Il vino Giusto

Un Prosecco è sicuramente ideale per avvicinare e sostenere la struttura della verdura in giardiniera. Alcuni vini bianchi un po’ morbidi e aromatici: un bel Gewurztraminer aromatico o un Muller Thurgau ad esempio. Difficile abbinare vini rossi fermi, si accentua tutta la sensazione tannica del vino.

 

Prodotto in Abruzzo (CH) da Di Vito

CONTENUTO:
Vasetto ml  580

Per curiosità ed approfondimenti si prodotti tipici abruzzesi e sul mondo delle carni leggi gli articoli del nostro Blog

Tutti i Consigli su come fare le Conserve fatte in casa su cookist.it

Ti potrebbe interessare…

  • Pecorino sott'olio Teramano con fili di zafferano

    Pecorino Sott’olio Teramano con Fili di Zafferano

    12,90
  • Box Aperitivo Abruzzese

    Box Aperitivo Abruzzese

    65,00
  • Melanzane Zenzero e Uvetta

    Melanzane Zenzero e Uvetta Sott’olio

    7,90
  • Pomodorini Gialli Secchi, Olive Nere e Pepe Sottolio

    Pomodorini Gialli Secchi, Olive Nere e Pepe Sottolio

    7,90
  • Antipasto di Verdure Croccanti in Agrodolce

    Antipasto di Verdure Croccanti in Agrodolce

    8,9019,50