Descrizione
Il Matambre de Cerdo ( Porck Flank Steak) è una ricetta molto famosa in Argentina e consiste in un piatto a base di carne di maiale, Matambre, se si usa carne di manzo,
si utilizza una parte della pancia dell’animale che se ben cotta diventa molto saporita.
Se ami davvero il maiale alla griglia, il matambre de cerdo è un must nella lista delle carni da cucinare. Questo taglio sottile di carne è fondamentalmente una bistecca di maiale, il matambre de cerdo risucchia quel sapore di affumicato dalla cottura sui carboni ardenti come una spugna.
Matambre de Cerdo: Un Capolavoro della Cucina Argentina
Il matambre, conosciuto anche come “matambrito”, è un piatto tipico della cucina argentina che conquista i palati di chiunque abbia la fortuna di assaggiarlo. Si tratta di un taglio di carne sottile, ricco di sapore e incredibilmente versatile, ideale per grigliate, arrosti o persino cotture al forno. Questo piatto è un simbolo di convivialità e tradizione, spesso preparato durante incontri familiari o feste all’aperto.
Origini e Tradizione
Il termine “matambre” deriva dall’unione delle parole spagnole “matar” (uccidere) e “hambre” (fame), che insieme significano “uccidi la fame”. Questo nome è un chiaro riferimento alla capacità di questo piatto di soddisfare anche i più affamati, grazie alla sua succulenza e sapore unico. Sebbene il matambre sia tradizionalmente associato al manzo, il matambre de cerdo è una variante altrettanto gustosa, apprezzata per la sua morbidezza e facilità di cottura.
Come Preparare il Matambre de Cerdo
La preparazione del matambre può variare a seconda delle preferenze personali e delle tradizioni familiari. Una delle modalità più popolari è la cottura alla griglia, dove il matambrito viene marinato con spezie, erbe aromatiche e succo di limone, per poi essere cotto lentamente fino a raggiungere una consistenza perfettamente tenera e succosa. Un’altra opzione è arrotolarlo con un ripieno di verdure, uova sode e formaggio, creando un “matambre arrotolato” che viene poi cotto al forno o bollito.
Consigli per una Grigliata Perfetta
Per ottenere un matambre de cerdo perfetto alla griglia, segui questi semplici consigli:
- Marinatura: Lascia marinare la carne per almeno un paio d’ore, o meglio ancora per una notte intera, per esaltare i sapori.
- Cottura lenta: Cuoci il matambre a fuoco medio-basso per consentire una cottura uniforme e mantenere la carne succosa.
- Tocco finale: Prima di servire, spennella un po’ di chimichurri sulla carne per aggiungere un’esplosione di sapore argentino.
Un Piatto da Condividere
Il matambre de cerdo è più di un semplice piatto di carne: è un’esperienza culinaria che unisce le persone. Che si tratti di una grigliata in giardino, di una cena in famiglia o di una festa tra amici, il matambrito è sempre il protagonista indiscusso della tavola. Accompagnalo con un bicchiere di vino rosso argentino e un contorno di insalata fresca, patate arrosto o una classica insalata russa per un pasto indimenticabile.
Se non hai ancora provato il matambre de cerdo, è il momento di scoprire questa delizia della cucina argentina. Preparalo per la tua prossima occasione speciale e lasciati conquistare dal suo sapore unico!
Il matambre de cerdo cuoce abbastanza velocemente quindi dovresti metterlo sulla griglia poco prima che tutto il resto
Suggerimenti:
Spremere alcune metà di limone sulla carne prima e dopo averla girata per aggiungere un po’ di scorza al sapore.
Trancio sottovuoto kg 1
Modalità di conservazione: Conservare in frigorifero tra 0°C e 4°C.
Origine della carne: origine: ITALIA
Scadenza e Lotto: Codice di tracciabilità, lotto e scadenza verranno forniti con etichetta prodotto.
Per curiosità ed approfondimenti si prodotti tipici abruzzesi e sul mondo delle carni leggi gli articoli del nostro Blog
Seguici sui nostri Social
Facebook Istagram Il nostro Canale youtube
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.