Descrizione
Salsicce Abruzzesi Artigianali fresche ricetta Teramana
La lavorazione delle carni è artigianale, senza conservanti o additivi di nessun tipo, usando solo carne suina, sale, pepe ed aromi naturali.
Le salsicce Abruzzesi artigianali così ottenute vengono fatte asciugare in ambienti ben areati ed in modo naturale, approfittando del microclima che si crea nella nostra vallata incastonata tra il mare Adriatico ed il Gran Sasso d’Italia.
Ogni inverno (tra fine dicembre e gennaio) nella provincia di Teramo si realizzano le Salsicce fresche, da utilizzare in mille modi in cucina e poi dopo alcune settimane che stagionano, si possono spalmare sulle fette di pane, e riporre in vasi, le tipiche salsicce sott’olio.
Ma a loro è legata un’antica tradizione, o meglio un rituale: la maialatura casalinga, in dialetto “ammazzare il porco“.
Le salsicce fresche Abruzzesi, con la loro componente Agrumata, sono diventate nel tempo una dei prodotti tipici di eccellenza dell’Abruzzo e che vale la pena provare almeno una volta nella vita!
Il suo profumo ammaliante e il suo peculiare gusto conquistano anche i palati più fini.
La Salsiccia è un prodotto eccellente ottimo sulla Griglia, in padella, al forno (cotte su del sale grosso), e per tutte le preparazioni in cucina dove occorre il sapore schietto e genuino dell’Abruzzo.
Confezionate sottovuoto al momento della spedizione
Modalità di conservazione: Conservare in luogo fresco max + 12°C.
Una volta aperta la confezione: Conservare in frigorifero + 4°C.
Origine della carne: origine: Italia
Ingedienti: Carne Suina, sale, destrosio, proteine suine, Aromi Naturali
Scadenza e Lotto: Codice di tracciabilità, lotto e scadenza verranno forniti con etichetta prodotto.
Per curiosità ed approfondimenti si prodotti tipici abruzzesi e sul mondo delle carni leggi gli articoli del nostro Blog
Curiosità sul Blog Giallo Zafferano
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.